Per conoscere i benefici del windsurf, gli amanti della natura, del vento e dell’acqua dovrebbero considerare l’idea di provare una lezione di windsurf.
Questo sport consiste nel manovrare una tavola dotata di vela e muoversi sull’acqua grazie alla forza di propulsione del vento. L’idea di montare una vela su una semplice tavola da surf è nata negli anni ’60, quando un appassionato di surf si stancò di aspettare l’onda giusta e decise di sfruttare l’aiuto del vento per praticare il suo sport preferito.
Oggi, in Italia, il windsfurf viene praticato in mare, ma anche in zone lacustri dai venti particolarmente favorevoli.
Perché praticare il windsurf? Quali sono i suoi benefici e cosa lo distingue da altre attività all’aperto?
- Uno sport a contatto con la natura
Praticare sport all’aria aperta fa bene. Il windsurf, in particolare, porta gli appassionati in meravigliosi luoghi di mare o di lago, immersi nella natura e lontani dallo stress della vita quotidiana. È uno sport tutto sommato sicuro, ma che richiede una certa dose di attenzione per evitare spiacevoli infortuni: concentrarsi sulla tecnica, vivere l’emozione di stare a contatto con l’acqua e percepire il vento addosso permettono di distrarsi e godersi un’esperienza nuova, adrenalinica e divertente.
Benefici del windsurf sulla mente
Grazie al windsurf, non si sfoga solo lo stress divertendosi. È un ottimo allenamento delle capacità intuitive e dei riflessi: bisogna essere pronti a fronteggiare il vento e le onde, direzionare la vela nel punto giusto ed evitare di cadere in acqua.
Questo sport insegna anche ad avere pazienza: non si sale sulla tavola e si pratica senza un po’ di esperienza. Bisogna ascoltare i consigli degli istruttori, provare e riprovare. Nonostante questi sforzi, il windsurf è uno sport che appassiona da subito e dà una sensazione di libertà e benessere.
Benefici del windsurf sul corpo
Per stare in equilibrio sulla tavola e reggere la vela, bisogna avere gambe toniche, braccia forti e anche dei muscoli addominali resistenti. Il windsurf è dunque uno sport che allena tutto il corpo, dal momento che è il surfista a dover gestire la tavola e la vela, ma anche la direzione e gli elementi che lo circondano.
Inoltre, il continuo cadere in acqua, nuotare e risalire sulla tavola, permette di esercitare ulteriori sforzi sui muscoli di tutto il corpo.
Mettere in moto i muscoli significa anche allenare la resistenza respiratoria e, quindi, migliora le prestazioni del cuore, aumentando la circolazione e apportando benefici come la riduzione del colesterolo o il rischio di ostruzioni arteriose.
- Il windsurf elimina le tossine e permette di bruciare calorie
Si suda ma non ci si accorge. In questo modo, mentre ci si diverte a cavalcare le onde, si bruciano calorie e si eliminano le tossine attraverso il sudore. Non c’è modo più emozionante e divertente per rimettersi in forma e depurare l’organismo. Certo, il windsurf è faticoso, ma migliora profondamente la salute del corpo.
- Stare al sole fa bene
Il windsurf si pratica soprattutto nelle stagioni più calde, quando il cielo è limpido e il sole splende. Si sa, uscire d’estate fa bene sia alla pelle che all’umore: stare al sole permette al corpo di produrre seratonina, alleata del buonumore e dell’energia. Inoltre, produce vitamina D, rinforza le ossa, i tessuti e sostiene il sistema immunitario.