Raffiche di vento

News e articoli dal mondo del windsurf
Scuola windsurf
corsi windsurf bambini

Il Windsurf per i bambini

underline

Il windsurf per i bambini è uno sport salutare? Cosa c’è di più salutare di fare sport immersi nella natura? Se poi si comincia già da piccoli, ci sono più possibilità di crescere sani e con positività.

Lo sport fa bene al corpo e alla mente dei bambini, li fa divertire e stare a contatto con i loro coetanei, ma anche con i maestri.

Non tutti sanno che tra gli sport, il windsurf è adatto anche ai più piccoli: dai 6 anni in su, infatti, chiunque può imparare a surfare, ovviamente seguendo i consigli di un esperto e con le giuste precauzioni.

Le attrezzature

Le moderne attrezzature, a misura di bambino, e gli spazi meno ventosi e affollati permettono ai più piccoli di divertirsi a bordo di una tavola in totale sicurezza.

Le tavole windsurf per i bambini sono più larghe e stabili, la vela più leggera, regolabile e di dimensioni ridotte.

Di conseguenza questi accorgimenti tecnici insieme alla competenza degli istruttori di windsurf rendono per i bambini molto semplice l’apprendimento del windsurf.

Il windsurf per i bambini, è uno sport sicuro?

Soprattutto se alla prima esperienza, il bambino viene accompagnato sempre con attenzione dall’istruttore che gli insegna le tecniche di base per guidare la tavola ed evitare manovre pericolose. Una spiegazione preliminare, una prova a terra e la presenza di un adulto è fondamentale per evitare infortuni o usi scorretti dell’attrezzatura: come tutti gli sport, anche il windsurf, se preso con superficialità può rivelarsi rischioso.

È bene dunque che anche i più piccoli comprendano l’importanza di concentrarsi sullo sport e le sue tecniche, ma senza rinunciare al divertimento.

Perche i bambini dovrebbero praticare il windsurf?

Il windsurf per i bambini è uno sport emozionante e che permette di entrare in sintonia con l’acqua e il vento. È certamente faticoso, ma si pratica in luoghi lacustri e marittimi durante delle belle giornate di sole e cosa c’è di meglio di un po’ di sano movimento durante le stagioni calde?

Come vale anche per gli adulti, il windsurf sviluppa la forza e la resistenza dei muscoli, in particolare di braccia, gambe e addome.

Questo sport, però, non porta benefici solo a livello fisico: a bordo di una tavola, infatti, si impara ad avere consapevolezza dei rischi e degli spazi.

Con le onde non si scherza, perché si rischia davvero di farsi male. Quindi, il bambino è portato a ragionare sulle traiettorie, sulla responsabilità nei confronti di se stesso e dell’attrezzatura. Allena i riflessi, osserva e comprende le variazione delle correnti e del vento.

Non solo: i corsi di windsurf per i bambini sono spesso organizzati in piccoli gruppi in base a età e livello di conoscenza dello sport.

Di conseguenza il bambino può affinare le capacità relazionali sia nei confronti dei suoi coetanei, sia dell’istruttore.

Imparare ad andare sul windsurf vuol dire imparare una nuova disciplina con tutte le sue tecniche, concentrarsi su quella e imparare a gestire le insicurezze una volta saliti a bordo della tavola.

Insomma, il windsurf è uno sport completo che permette a bambini e adulti di stare a stretto contatto con la natura e la rispetta.

Inoltre, fa bene al fisico, ma anche alla mente, focalizzando l’attenzione su ciò che si sta facendo e permettendo di vivere un’esperienza avventurosa.

Windsurf per i bambiniConclusioni

Anche i più piccoli possono divertirsi in tutta sicurezza praticando windsurf: le moderne attrezzature e i metodi di insegnamento permettono ai bambini di apprendere le basi del windsurf in modo semplice e veloce.

Quindi, se quest’estate i vostri figli vi chiederanno di provare a surfare, iscriveteli a una scuola di windsurf e lasciate che si divertano liberamente.

Share this post

SIWS
SIWS