I primi passi sul windsurf
La mia storia con il windsurf inizio negli anni 80, anzi era il 1979, con un corso di teoria, che ai tempi già era tanto, poi la prima tavola uno star cut modello luna, un tavolone in polietilene che non finiva mai, con una vela a mutanda, e li inizio la guerra perché dalla teoria alla pratica, per di più autodidatta, il passo è lungo anzi lunghissimo, escoriazioni a non finire, grazie all’antistruciolo effetto carta vetrata, e poi voli a catapulta che non finivano più, ma soprattutto km e km a nuoto per riportare la tavola al punto di partenza, fino alla prima partenza e ai primi metri, che sodùdisfazione.
Windsurf anni 80 – Le prime tavole
Dopo la prima estate e le prime virate cambiai la tavola e passai allo Sailboard Rondo (Gran Tavola), lunghi bordi e finalmente le prime strambate, poi passai ad un Hi Fly Bamboo una bellissima tavola gialla, che mi ha dato grandi soddisfazioni, da li il passo alla plancetta fu breve e mi trovai dal tavolone ad una plancetta della Flyer di 240 che affondava che era un piacere e con lei la prima partenza dall’acqua e tante planate.
Bei tempi, erano i mitici anni 80 ed eravamo i pionieri del windsurf, ne sono passati di anni ma lo spirito è rimasto sempre quello del primo giorno e ogni volta che entro in acqua è sempre un emozione, e ogni volta che con le mie lezioni, riesco a far appassionare un bambino è il regalo più bello……..