Raffiche di vento

News e articoli dal mondo del windsurf
Scuola windsurf
simulatore windsurf

Windsurf, come iniziare?

underline

Il windsurf può essere praticato da tutti a ogni età: dai 6 anni in su.

Infatti, con la giusta attrezzatura, qualsiasi persona può provare la fantastica esperienza della prima planata.

Come si impara il windsurf?

Le prime volte che salirai su una tavola avrai bisogno di un istruttore che ti spieghi le basi di questo sport e ti insegni a mantenere l’equilibrio.

Sicuramente ti spiegherà, prima di tutto, in cosa consista lo sport e quale sia l’attrezzatura di base: sarà lui stesso a noleggiarti una tavola e una vela, in termini tecnici rig.

Windsurf – L’attrezzatura giusta per iniziare

L’attrezzatura per i principianti è studiata apposta per non richiedere eccessivi sforzi fisici o una particolare preparazione.

La tavola prevede una pinna nella parte sottostante e una deriva a scomparsa che va estratta prima di entrare in acqua. Sulla superficie che emerge, invece, ci sono le straps dove inserirai i piedi e la scassa dove fissare la vela.

Le parti principali del rig sono l’albero, il piede d’albero, il boma, la vela e la cima di recupero.

Le prime nozioni che imparerai alla tua prima esperienza saranno legate alla conoscenza del windsurf e alla sua nomenclatura, poppa prua, sopravvento e sottovento e direzione del vento .

Windsurf – I primi passi

Dopo una spiegazione esaustiva sulle correnti e sulla provenienza del vento, inizierà la fase più importante, una prova delle tecniche su un simulatore a terra.

Imparerai per prima cosa l’equilibrio sulla tavola e la giusta posizione, a questo punto l’istruttore ti insegnerà a recuperare la vela facendo il minor sforzo possibile con la schiena e utilizzando la forza delle gambe.

Quando avrai fatto pratica e ti sentirai più sicuro a bordo, l’istruttore ti spiegherà come impugnare il boma e ruotare la vela per muovere i primi passi sul windsurf.

Ti insegnerà come gestire il peso del corpo pigiare e orzare la vela e lascare e cazzare la stessa per accelerare, rallentare, compiere delle virate e fermarti del tutto.

Una volta acquistata la giusta padronanza del windsurf, l’istruttore ti porterà in un punto sicuro non troppo lontano dalla costa, dove il vento sia favorevole per metter in pratica tutte le tecniche acquisite durante la prova a terra sul simulatore.

Quando avrai fatto pratica e ti sentirai più sicuro a bordo, l’istruttore ti spiegherà come impugnare il boma e ruotare la vela per muovere i primi passi sul windsurf.

Dopodiché, ti insegnerà come gestire il peso del corpo, poggiare e orzare la vela e lascare e cazzare la stessa per accelerare, rallentare, compiere delle virate e fermarti del tutto.

Windsurf – Imparare a cadere

Un altro consiglio che l’istruttore ti darà sarà riguardo a come cadere: all’inizio ti sarà difficile stare a bordo a lungo e ti capiterà di finire in acqua.

L’ideale è cadere dalla parte opposta della vela per evitare danni all’attrezzatura o infortuni.

Per i principianti è previsto solitamente un giubbotto galleggiante, quindi non temere di trovarti in acqua e di avere difficoltà a risalire.

Il windsurf ti insegnerà a concentrarti sulla tecnica dello sport e a prestare attenzione a ciò che fanno anche gli altri: il mare è di tutti e bisogna stare attenti sia ai compagni di corso, che ai bagnanti e anche alle imbarcazioni. La concentrazione è fondamentale.

Presta attenzione ai consigli dell’istruttore, trova un tuo comfort a bordo della tavola ma soprattutto divertiti!

Share this post

SIWS
SIWS